Studio Legale
Avv. Annalisa Genta

Le consulenze dello studio legale


Consulenza legale in Italia e Francia: Affidabilità, professionalità e assistenza su misura per le tue esigenze legali.

Contatti

Diritto civile e penale

Lo Studio Legale Genta garantisce supporto completo per controversie legali e per la difesa dei propri assistiti in sede penale e civile. 

Assistenza legale completa

Offriamo servizi di rappresentanza in ogni grado di giudizio, fino in Corte di Cassazione, e di assistenza in tutte le fasi dalla consulenza stragiudiziale alla difesa e rappresentanza in giudizio e redazione degli atti.

Il cliente al centro

La nostra missione è offrire un'assistenza legale che rispetti le esigenze e i diritti del cliente, sia in ambito nazionale che internazionale.

icona logo

Ambiti legali

D. LGS. 231/2001 – Compliance e difesa penale aziendale

Il nostro studio si occupa della consulenza e assistenza in relazione al Decreto Legislativo 231/2001, che introduce la responsabilità amministrativa per le Aziende Italiane.


Ci occupiamo di:

  • Analisi e Valutazione dei Rischi per identificare le aree aziendali potenzialmente soggette a reati.
  • Sviluppo e Implementazione del Modello 231 per garantire la conformità alle normative.
  • Formazione e Sensibilizzazione del Personale, elemento cruciale per ridurre i rischi di violazioni.
  • Revisione e Aggiornamento Continuo per adattarsi alle normative in evoluzione.


Inoltre, forniamo assistenza in sede penale per la difesa in casi di reato e supportiamo l’istituzione dell’Organismo di Vigilanza (ODV), essenziale per monitorare l’efficacia del Modello 231 all'interno dell’Azienda.


  • Consulenza 231: Quando è necessaria e perché affidarsi ad un avvocato esperto in diritto societario

    Hai bisogno di una Consulenza in materia 231 per la tua compliance aziendale?

    Il nostro studio fornisce assistenza completa nel comprendere le procedure e i rischi della tua attività e nella redazione della documentazione necessaria per dotare la Tua Azienda di un efficace Modello Organizzativo e di Gestione, cd MOG.

    In un contesto economico sempre più complesso e regolamentato, le imprese sono chiamate ad adeguarsi a numerose normative per restare competitive in mercato globale. Tra le varie esigenze spicca l’adeguamento alle normative in materia di responsabilità amministrativa delle società, meglio conosciuto come Modello 231.

    In questo contesto, la consulenza legale si rivela un alleato indispensabile per garantire la compliance aziendale!



    Modello 231: Cosa è e quando deve essere richiesto

    Il Modello 231 è un insieme di documenti ed elementi che le imprese possono adottare per prevenire la commissione di reati all’interno della propria organizzazione, al fine di evitare di essere ritenute responsabili di alcuni reati commessi dai propri soggetti apicali (per es dirigenti) o soggetti a loro sottoposti (dipendenti). Si applica a società di qualsiasi dimensione, struttura e settore.

    La consulenza in materia di 231 può derivare da una prima implementazione del modello all’interno dell’azienda o da una revisione periodica per garantire la continuità della compliance stante la costante evoluzione della normativa dei reati presupposto ex D. Lgs 231/2001


    Realizzazione del Modello 231

    Ogni realtà aziendale necessità di una analisi personalizzata. Il Modello deve essere "cucito su misura" non essendo sufficiente, al fine dell'esimente, che l'azienda si sia dotata di un modello "solo sulla carta".

    Il nostro studio, grazie alla pluriennale esperienza in materia di D. Lgs 231/01, e a solide collaborazioni, è in grado di offrire un supporto giuridico e tecnico concreto nel valutare i rischi, nello stabilire le procedure, nel determinare i principi etici, nel formare adeguatamente il personale e nell'istituire l'Organismo di Vigilanza.



    Il Modello 231 Obbligo o facoltà?

    La legalità aziendale è un biglietto da visita che garantisce il successo di qualsiasi impresa!

    Il Modello 231 è un investimento fondamentale per qualsiasi impresa che miri a operare in modo etico, legale e sostenibile. Affidarsi a professionisti esperti consente di ottenere un valido Modello 231 e una difesa efficace in caso di eventuali contestazioni di reato.

    Il Decreto 231/2001 non impone alle imprese di adottare il modello 231, è una possibilità che però consente di ottenere numerosi vantaggi, tra cui la tracciatura di tutte le procedure interne atte ad evitare la commissione di reati all'interno dell'azienda, la gestione efficiente della stessa e l'esimente in caso di contestazione di reato.

    Inoltre alcune normative regionali e alcune gare di appalto pubbliche richiedono all'Azienda l'adozione del Modello 231.



Eredità e Successioni – Servizi internazionali in Francia

Lo Studio Legale Genta offre consulenza specifica in materia di eredità, supporto giuridico nelle successioni e divisioni ereditarie. Grazie a un’approfondita conoscenza delle normative, con la collaborazione con professionisti del settore, siamo in grado di assistere i clienti che devono gestire successioni e questioni ereditarie.


Successione legittima, testamentaria e le azioni successorie, Testamento biologico – DAT, Successione del patrimonio digitale. Un servizio di consulenza ereditaria può rivelarsi necessario in diversi casi, ad esempio quando si vuole ottenere la tutela dei diritti successori, quando si ricerca consulenza in materia testamentaria o quando si vuole assistenza nella divisione del patrimonio tra eredi e coeredi, per facilitare il processo di mediazione e prevenire eventuali conflitti che potrebbero compromettere il proseguimento.


IN FRANCIA

Offriamo inoltre consulenza oltre confine supportando sia la gestione delle pratiche burocratiche, sia la risoluzione stragiudiziale di questioni legali in caso di successioni/eredità di persone già residenti in Italia e proprietarie di immobili ubicati in Francia.

 

L'Avvocato riceve su appuntamento anche a Nizza in Francia, presso la Camera di Commercio Italiana a Nizza -Chambre de Commerce Italienne 14 BOULEVARD CARABACEL MAISON BLANCHE - 06000 NICE

  • Française

    Le cabinet d'avocats Genta propose des conseils spécifiques en matière de succession et de partage des successions. Grâce à une connaissance approfondie de la réglementation, en collaboration avec des professionnels du secteur, nous sommes en mesure d'accompagner les clients qui ont besoin de gérer des questions de succession et d'héritage.




    Successions légitimes, actions testamentaires et successorales, Testament de vie - DAT, Héritage des biens numériques. Un service de conseil en matière successorale peut s'avérer nécessaire dans divers cas, par exemple lorsque vous souhaitez obtenir une protection des droits successoraux, lorsque vous demandez des conseils en matière testamentaire ou lorsque vous souhaitez une assistance dans le partage du patrimoine entre héritiers et cohéritiers, pour faciliter le processus. de la médiation et prévenir tout conflit qui pourrait en compromettre la poursuite.


    EN FRANCE

    Nous proposons également des conseils au-delà des frontières, en soutenant à la fois la gestion des procédures bureaucratiques et la résolution extrajudiciaire des problèmes juridiques en cas de successions/héritages de personnes résidant déjà en Italie et de propriétaires de propriétés situées en France.


    L'Avocat reçoit également sur rendez-vous à Nice, France, à la Chambre de Commerce Italienne à Nice - Chambre de Commerce Italienne 14 BOULEVARD CARABACEL MAISON BLANCHE - 06000 NICE.

Diritto immobiliare, aste e vendite giudiziarie

Grazie all’esperienza maturata nel settore immobiliare, offriamo consulenza stragiudiziale immobiliare nonché per il contenzioso immobiliare (inadempimenti contrattuali, vizi, difetti, difformità, responsabilità professionali ecc.) e consulenza legale per aste immobiliari e vendite giudiziarie.


Viene anche fornita assistenza e consulenza in occasione di vendita, acquisto, locazione e sfratti al fine di maggiormente tutelare i diritti delle parti.


Ci si occupa ancora della stesura dei relativi contratti di compravendita, contratti preliminari, atti di permuta, sia in ambito commerciale che residenziale e consulenza giuridica relativa a partecipazione ad aste immobiliari.

Sovraindebitamento e soluzioni legali su misura

Per chi si trova in una situazione di sovraindebitamento, lo Studio offre un servizio di consulenza volto alla gestione del debito, in conformità alla Legge n.3/2012, conosciuta come “Legge Salva Suicidi”.


Analizziamo la situazione economica del cliente per proporre soluzioni concrete come piani di rientro del debito, accordi di ristrutturazione o la liquidazione dei beni, sempre nell'ottica di proteggere i diritti dei nostri assistiti e offrire una soluzione su misura.

Area Penale e costituzione di parte civile

L'Avvocato Annalisa Genta, anche con la collaborazione di Colleghi specializzati in materie specifiche, offre assistenza in materia penale per la difesa dell'indagato in tutte le fasi del procedimento, fino all'ultimo di grado di giudizio in Cassazione per diverse tipologie di reato.


L'Avvocato Genta fornisce inoltre assistenza alle vittime dei reati, per ottenere la condanna del responsabile e il risarcimento dei danni in favore delle persone danneggiate.


Nel caso di persone danneggiate dal reato l'Avvocato può predisporre diffide, redigere la denuncia o querela, la costituzione di parte civile necessaria per ottenere il risarcimento danni.

  • La Costituzione di Parte Civile

    In caso di vittima di reato, oltre alla denuncia, è possibile avanzare una richiesta di risarcimento tramite la costituzione di parte civile, un istituto giuridico che consente alla persona danneggiata di partecipare attivamente al processo penale e di esercitare specifici diritti volti alla tutela del risarcimento.


    Cosa significa costituirsi parte civile?

    La costituzione di parte civile è un atto formale, redatto da un avvocato, attraverso cui la vittima di un reato acquisisce diritti che altrimenti non potrebbe esercitare, quali:

    • Richiesta di risarcimento: la parte civile può richiedere il risarcimento del danno direttamente nel processo penale, evitando un procedimento civile separato.
    • Richiesta di provvisionale: una quota di risarcimento anticipata, concessa già al termine del primo grado del processo.
    • Partecipazione attiva al processo: inclusa la facoltà di nominare un difensore, presentare una propria lista di testimoni e formulare quesiti ai testimoni dell’imputato.

    Procedura e tempistiche

    La costituzione di parte civile può essere effettuata solo dopo che il pubblico ministero abbia avviato l’azione penale, con il deposito formale dell’accusa contro l’indagato. Questo atto va notificato anche all’imputato e al pubblico ministero, ed entra a far parte del fascicolo processuale del giudice. Essendo soggetta a termini precisi, è consigliabile rivolgersi a un avvocato tempestivamente per evitare decadenze.


    Vantaggi della costituzione di parte civile

    Oltre al risarcimento, la vittima che si costituisce parte civile ha l’opportunità di:

    • Chiedere un sequestro conservativo: se sussiste il rischio che l’imputato possa dissipare i suoi beni, la parte civile può richiedere al giudice di bloccarli temporaneamente a garanzia del risarcimento.
    • Effettuare controesami e presentare documenti: attraverso il proprio difensore, la parte civile può controinterrogare i testimoni citati dalla difesa e presentare elementi probatori a proprio favore.

    Efficacia e durata della costituzione

    La costituzione di parte civile è valida per tutta la durata del processo, inclusi gli eventuali gradi di appello e cassazione. La parte civile può impugnare sentenze parziali o sfavorevoli per aspetti legati alla richiesta di risarcimento, anche se non può intervenire nella decisione relativa alla responsabilità penale dell’imputato.


    Risarcimento e provvisionale

    In caso di condanna dell’imputato, il giudice può:

    • Condannare a una provvisionale: esecutiva immediatamente, che permette alla vittima di agire per la riscossione senza attendere il passaggio in giudicato della sentenza.
    • Condannare al risarcimento totale: l’esecutività del risarcimento dipende dalla conclusione di tutti i gradi di giudizio, salvo giustificati motivi che potrebbero anticiparne l’esecuzione.

    In sintesi, la costituzione di parte civile rappresenta un mezzo efficace e versatile per la tutela della vittima di reato all’interno del processo penale, assicurando non solo il diritto al risarcimento ma anche la possibilità di partecipare attivamente al processo e di proteggere i propri interessi.

Altre aree del Diritto Civile

Siamo a disposizione per consulenze e assistenza legale stragiudiziale e giudiziale in tutti gli altri ambiti del diritto civile: stesura di contratti e statuti societari, diritti reali, risarcimento dei danni anche in conseguenza di incidenti stradali, recupero crediti, diritti del consumatore, azioni a difesa del possesso, ecc.


L'Avvocato Annalisa Genta svolge altresì attività di rappresentanza di interessi presso la Camera dei Deputati.


L’obiettivo è offrire ai nostri clienti un supporto versatile e professionale per affrontare ogni problematica legale con la giusta assistenza e orientamento.

Separazione e Divorzio

L'avvocato Annalisa Genta si occupa di separazioni, cessazione degli effetti civili del matrimonio oppure scioglimento del matrimonio.


Offre, inoltre, assistenza legale per modifiche delle condizioni di separazione e divorzio e per questioni relative alle unioni civili.


Con anni di esperienza alle spalle, l'avvocato Genta guida i suoi clienti attraverso le complesse procedure legali, assicurando un supporto professionale e personalizzato per affrontare al meglio queste delicate situazioni.


Calcola l'adeguamento ISTAT del tuo assegno di mantenimento >>

icona logo

Contatta lo Studio Legale Avv. Annalisa Genta

Contatta il nostro studio legale  per ricevere assistenza legale in caso di controversie o problemi legali.


L'avvocato Annalisa Genta è disponibile per fornire consulenza e rappresentare i clienti in diverse aree del diritto.

Chiamaci
Share by: